Cattivi odori e in particolare quellâorribile puzza di fritto, sembrano difficili da eliminare, ma ecco come puoi ottenere capi come appena usciti dalla tintoria a zero euro.
Certo la odore di fruttura è un segnale di cibo che sta per essere servito, tuttavia, quando la puzza diventa troppo forte e pervade lâintera casa, allora è ora di eliminarla. La puzza di fritto si verifica quando la temperatura dellâolio utilizzato per la frittura è troppo elevata e viene rilasciato grasso e sostanze chimiche nellâaria. Solo la riduzione della temperatura del forno e lâutilizzo di olio di buona qualitĂ possono ridurre la diffusione di cattivi odori nellâaria.
Oggi però scoprirai tantissime soluzioni non solo per eliminare la puzza di fritto ma anche tanti altri pungenti odori dallâaria e dai capi, con delle soluzioni pratiche ma estremamente efficaci per di piĂš a costo zero. Eccone alcuni.
Prima di tutto, per evitare che la puzza di fritto si estenda in tutta casa, quando si cuoce con lâolio, assicurarsi che la temperatura sia corretta. La temperatura deve essere regolata in modo da impedire che lâolio surriscaldi. Se lâolio inizia a fumare o emettere unâeccessiva quantitĂ di vapore, è il segnale che la temperatura è troppo alta. Quando raggiunge determinate temperature, lâolio produrrĂ cattivi odori e fumo. Unâaltra cosa importante da fare è usare un tipo di olio di buona qualitĂ . I tipi di olio piĂš comunemente usati per la frittura sono lâolio dâoliva e lâolio di semi di mais, che offrono buoni livelli di resistenza al calore. Altri tipi di olio possono avere un punto di fumo troppo elevato e quindi possono produrre piĂš fumo e cattivi odori. Un olio di qualitĂ inferiore può anche danneggiare il proprio organismo.
Una cosa importante è che la cucina sia ben ventilata durante lâutilizzo dellâolio. La ventilazione assorbe il fumo e tende a dissipare i cattivi odori. Si può anche aprire una finestra in cucina e utilizzare la cappa aspirante sopra la stufa per la rimozione dei vapori. Ă inoltre possibile utilizzare alcune misure supplementari per contrastare cattivi odori nellâaria. Unâidea consiste nellâutilizzare un purificatore dâaria o un deumidificatore per eliminare il fumo e gli odori. Una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, poi, può essere utilizzato per neutralizzare gli odori.
Si può anche provare lâuso di candele profumate, aria spray aromatizzata e diffusori di olio essenziale. Inoltre, è importante tenere la cucina pulita come un modo per prevenire gli odori di frittura. Una pulizia regolare di piastre, fornelli, pareti e pavimenti impedisce la costante produzione di cattivi odori in generale e non solo di fritto. La pulizia regolare del forno alla massima temperatura aiuta anche ad eliminare i residui di grasso.
Sebbene la puzza di fritto dallâambiente sia fastidioso e difficile da eliminare, dai capi risulta spesso ancora piĂš difficile. Si possano essere utilizzati dei deodoranti per tessuti, molti preferiscono far fronte a questo fastidioso problema con ottimi risultati, con semplici mosse a costo zero e senza utilizzare prodotti chimici aggressivi, ottenendo un risultato sbalorditivo, ti sembrerĂ di avere dei capi appena usciti dalla tintoria.
Uno dei modi piĂš semplici ed efficaci per eliminare la puzza di frittura dai vestiti è quello di utilizzare una semplice soluzione casalinga a base di aceto. Si prendono 2 tazze di aceto bianco distillato e 5 tazze di acqua in una bacinella di metallo o di vetro e si lasciano agire insieme per circa 10 minuti. Quindi si possono immergere i capi nel liquido per circa 15-20 minuti. Lâaceto aiuta a neutralizzare i cattivi odori e ad eliminare la puzza di frittura in modo naturale. DopodichĂŠ si possono lavare i vestiti normalmente.
Unâaltra soluzione semplice ed efficace è lâutilizzo del vapore. Ă sufficiente passare allâinterno dei capi un vaporetto caldo, questo permette di eliminare rapidamente ed efficacemente la puzza di fritto. Il calore del vapore, infatti, è in grado di penetrare come un velo di sudore nei tessuti, andando a sciogliere la puzza di fritto e liberarli dallâodore sgradevole.
Infine, per chi non dispone di una macchina da vapore, esistono alcune soluzioni ancora a costo zero che permettono un buon risultato. Ad esempio, utilizzare lâalcool a 90°, versandone un poâ direttamente nei capi affectati. In alternativa si possono mescolare in un litro di acqua 5 o 6 cucchiai di bicarbonato di sodio, e dosi di questa soluzione di lavaggio per immergere i vestiti contaminati.
In conclusione, con le giuste soluzioni, la puzza di frittura può essere eliminata dai vestiti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi, a costo zero, con piccoli impegni di tempo e ricordati in futuro, che avere una cucina ben ventilata e ben pulita è essenziale per mantenere un ambiente piacevole e salutare.
Quante volte ti sei ritrovata con l'herpes sulle labbra e oltre ad essere brutto esteticamente,…
Hai recuperato alcuni abiti estivi bianchi e li hai trovati ingialliti? Non buttarli via, puoi…
Lo sapevi che è possibile mangiare il cioccolato senza ingrassare? L'importante è sapere quanti grammi…
Sai che su WhatsApp c'è una funzione che non devi mai provare? Se fai questo…
Fare il 730 è importante, ma bisogna sapere come farlo in modo corretto, ecco quindi…
Mai sentito parlare del Cibo funzionale? Ecco di cosa si tratta con un elenco specifico…